

COME È POSSIBILE PROTEGGERE IL CANE DAL FLEBOTOMO (O PAPPATACIO)?
Il miglior modo è la prevenzione dalle punture del pappatacio. È possibile ad esempio affidarsi a un antiparassitario specifico come il collare Scalibor, che offre ad esempio 12 mesi di protezione dalla puntura dei flebotomi.
Sì ma… Con l’acqua? Se il cane si bagna funziona meno?
Il contatto occasionale con l’acqua non riduce l’efficacia del collare.
COME AGISCE SCALIBOR?
Scalibor rilascia il suo principio attivo, che si distribuisce sulla superficie cutanea del cane attraverso il film lipidico che la riveste. Esercita il cosiddetto effetto ANTI-FEEDING (repellente): il flebotomo non punge il cane perchè la superficie cutanea lo repelle.
Se la cagnolina è in dolce attesa… Il collare si deve togliere?
No: Scalibor è ben tollerato in gravidanza e in allattamento ed è possibile applicarlo anche sui cuccioli a partire dalle 7 settimane di vita.


CON UN CUCCIOLO, SI PUÒ METTERE SERENAMENTE IL COLLARE?
Scalibor può essere applicato a partire dalle 7 settimane di vita del cane.
La lunghezza del collare è regolabile: si adatta a tutte le taglie di cani.
Ok, il cane è protetto dalla puntura dei pappataci per 12 mesi… E per gli altri parassiti?
Scalibor protegge per 12 mesi dai flebotomi, ma anche da zecche e zanzare per 6 mesi e da pulci per 4 mesi. Chiedere al proprio Medico Veterinario!
PER CONTINUARE A LEGGERE

TAGLIE SCALIBOR

DOWNLOAD
PER SCOPRIRE DI PIÙ
Si possono consultare le seguenti categorie per approfondire le conoscenze relative al mondo Scalibor e alla prevenzione della Leishmaniosi.

LEHISMANIOSI

PARASSITI

#NOABBANDONO