La leishmaniosi è una malattia infettiva del cane molto grave, che viene trasmessa tramite la puntura di insetti simili a piccole zanzare chiamati flebotomi o pappataci.
In vista della bella stagione, è bene conoscere le principali specie di parassiti che possono attaccare il tuo cane come pulci, zecche e i pericolosi pappataci.
Vuoi sapere se il tuo Comune o la destinazione delle vacanze è a rischio leishmaniosi? Scarica la app gratuita ScaliborMap sul tuo smartphone o tablet.
Scalibor® promuove una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno del randagismo e dell'abbandono dei cani attraverso la t-shirt #NOabbandono. Scoprila qui!
Se vedi un cane abbandonato, in difficoltà o in pericolo, fai subito la tua segnalazione chiamando questi numeri...
Le pulci sono insetti di pochi millimetri e privi di ali, che si nutrono del sangue del cane provocandogli fastidiosi e continui pruriti.
A differenza di altri parassiti, le zecche possono vivere ovunque vi sia una zona verde, dal bosco, al prato, al giardino cittadino.
I pappataci sono piccoli insetti simi alle zanzare. La loro puntura può trasmettere al cane la leishmaniosi.
Grazie al suo principio attivo repellente, la deltametrina, Scalibor® impedisce ai pappataci di pungere il cane