La leishmaniosi è una "zoonosi indiretta", cioè una malattia che si trasmette tramite un vettore. Questo significa che la trasmissione non può avvenire per contatto diretto uomo-cane ma solo tramite l'insetto vettore, il flebotomo o pappatacio. Uomini e altri cani possono convivere tranquillamente con un cane infetto o malato di leishmaniosi.
Chi va tenuto alla larga è il pappatacio, unico vettore "comprovato" dell'infezione attraverso la sua puntura.
MSD Animai Health, con il collare Scalibort, è attiva da anni contro l'abbandono dei cani non solo per una convinzione etica ma anche per una missione di carattere sanitario. il modo migliore per contrastare il propagarsi della leishmaniosi è prendersi cura dei propri cani e proteggerli dalla puntura dei pappataci per tutta la stagione a rischio.
Leggi di più >>>